Sauvignon Blanc 2021 Les jardins de Theseiis Loira
Sauvignon Blanc 2021 Les jardins de Theseiis Loira
Il prezzo originale era: 31,00 €.26,00 €Il prezzo attuale è: 26,00 €.
Raccolta manuale e fermentazione alcolica con soli lieviti indigeni a grappolo intero in tini di acciaio, senza controllo della temperatura; fermentazione malolattica spontanea; affinamento in barrique usate, poi in bottiglia senza filtrazione e senza aggiunta di solfiti.
2 disponibili


Zuppa di pesce

Pasta ripiena

Formaggi erborinati
Sauvignon Blanc 2021 Les jardins de Theseiis Loira
Paul-André e Anouk Risse hanno lasciato nel 2012 lavori nel campo della biologia per intraprendere un nuovo percorso di formazione professionale frequentando insieme un Master internazionale sul vino e la vigna. Dopo aver trascorso due anni ricchi di esperienze tra Francia e Italia e dopo un soggiorno in Canada, in cui sperimentano viticoltura e vinificazione convenzionali, ritornano in Europa per avviare la propria impresa. Attenti alla biodiversità e desiderosi di intraprendere un cammino legato ai principi dell’agricoltura biologica, si confrontano con alcuni piccoli produttori del mondo “bio” e biodinamico e infine acquistano parte del vigneto di Bruno Allion, coltivato in biodinamica sin dal 1997, a Thésée, in Val de Cher, cuore della Loira. Siamo a pochi chilometri da Tours e il vigneto è incantevole: esposto a Sud, digrada verso lo Cher intervallato da alberi da frutto e piccoli orti. Le cantine tradizionali sono scavate nel tufo. Insieme a Bruno, ormai in pensione, fanno nel 2017 la loro prima vendemmia per poi continuare da soli: comincia l’avventura del Jardin de Theseiis. Su 5 ettari scarsi troviamo vigne di oltre 50 anni piantate dal padre di Bruno. Le loro radici sane poggiano su suolo argilloso-siliceo e sabbioso, che garantiscono vini singolari che rispecchiano le annate e il terroir: Sauvignon, Romorantin, Pinot d’Aunis e Gamay. Nessuna solforosa aggiunta, nessuna carbonica per i rossi e pressatura diretta per i bianchi. Raccolta manuale e fermentazione alcolica con soli lieviti indigeni a grappolo intero in tini di acciaio, senza controllo della temperatura; fermentazione malolattica spontanea; affinamento in barrique usate, poi in bottiglia senza filtrazione e senza aggiunta di solfiti.
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
Pieno e persistente con ampia gamma varietale e vegetale
Profumo
Complesso e corposo con persistenza di vegetale come pomodoro e peperone, con note di frutta matura
Vini consigliati per te
Lasciati ispirare da una selezione di vini e bollicine adatti ad ogni tua esigenza.