Piemonte | 2021 | 0.75

Barbera d'Alba Trevigne 2021 DOC Clerico

"Trevigne" di Domenico Clerico è un vino rosso dalle intense caratteristiche. Al naso si avvertono sentori di frutti rossi del sottobosco e di ciliegia con piacevoli sfumature speziate. Al palato è un vino dotato di buona freschezza e sapidità, caldo, intenso, persistente e dal tannino ben integrato
Promo

Barbera d’Alba Trevigne 2021 DOC Clerico

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.

“Trevigne” di Domenico Clerico è un vino rosso dalle intense caratteristiche. Al naso si avvertono sentori di frutti rossi del sottobosco e di ciliegia con piacevoli sfumature speziate. Al palato è un vino dotato di buona freschezza e sapidità, caldo, intenso, persistente e dal tannino ben integrato

Disponibile su ordinazione

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: , ,
Vitigno: Barbera
Gradazione alcolica: 14.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2021
Alcol 14.5 %
Vino rosso
Barbera d’Alba Trevigne 2021 DOC Clerico
Piemonte
Barbera
primi piatti gustosi
Pasta ripiena

Pasta ripiena

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Barbera d'Alba Trevigne 2021 DOC Clerico

La Barbera d’Alba “Trevigne” è un vino piemontese fruttato e fresco che si fa stappare sempre con grande piacere. Si tratta di un tipico rosso regionale, frutto della bella relazione tra vitigno e territorio, rapporto che risulta impreziosito anche dal prestigio delle parcelle in cui Domenico Clerico coltiva le uve di Barbera da cui realizza quest’etichetta, due dei cru da cui ottiene anche alcuni dei suoi Barolo. Una bottiglia che tra i propri pregi ha anche quello di poter affrontare con tranquillità un ulteriore periodo di affinamento in vetro. Questa Barbera d’Alba “Trevigne” nasce da viti la cui età si aggira intorno ai 25 anni, coltivate all’interno di due rinomati cru per la produzione del Barolo, il Ginestra e il San Pietro. La resa per ettaro è tenuta volontariamente bassa dalla cantina Domenico Clerico, e non supera mai i 45 ettolitri per ettaro. I grappoli, accuratamente selezionati durante la fase manuale della vendemmia, vengono diraspati, e gli acini sono pressati. Il mosto fermenta macerando sulle bucce per circa 10-14 giorni, in contenitori d’acciaio inox. Segue poi l’affinamento, in cui il vino rimane a riposare per 16 mesi sia in barrique di rovere francese che in botti grandi.

Colore

Rosso rubino carico

Gusto

Caldo, fresco, sapido, astringente, di bella intensità e persistenza

Profumo

Bouquet fruttato, di prugna, ciliegia matura e marasca, speziato e intenso