Piemonte | 2021 | 0.75

Barbera D'Alba Elena DOCG 2021 Roberto Sarotto

Roberto Sarotto Elena Barbera d’Alba: un vino che esprime l’essenza del Piemonte. Nata dai vigneti più antichi dell’azienda, questa Barbera d’Alba conquista per la sua eleganza e la sua complessità. Un vino di grande personalità, capace di evolvere nel tempo, regalando emozioni sempre nuove.
Promo

Barbera D’Alba Elena DOCG 2021 Roberto Sarotto

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.

Roberto Sarotto Elena Barbera d’Alba: un vino che esprime l’essenza del Piemonte. Nata dai vigneti più antichi dell’azienda, questa Barbera d’Alba conquista per la sua eleganza e la sua complessità. Un vino di grande personalità, capace di evolvere nel tempo, regalando emozioni sempre nuove.

Disponibile su ordinazione

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: , ,
Vitigno: Barbera
Gradazione alcolica: 15 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2021
Alcol 15 %
Vino rosso
Barbera D’Alba Elena DOCG 2021 Roberto Sarotto
Piemonte
Barbera
Secondi di carne
Selvaggina

Selvaggina

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Barbera D'Alba Elena DOCG 2021 Roberto Sarotto

Prodotto da viti quarantennali, questo vino è un omaggio all'arte vinicola italiana e alla figlia di Roberto, Elena. Il suo aspetto è di un rubino intenso con riflessi violacei.  L'affinamento di 14 mesi in botti di rovere aggiunge una complessità straordinaria al vino molto morbido. La Cantina Roberto Sarotto è situata in Piemonte, nel cuore delle Langhe, a Neviglie vicino alla città di Alba. L' azienda può contare su 90 ettari di proprietà nelle più prestigiose aree di produzione del Piemonte, dislocate in diverse zone: Ronconuovo (Neviglie) dove è anche locata la cantina principale di vinificazione e imbottigliamento; Novello, Barolo, Neive, Mango. A Gavi, invece, è presente una cantina di vinificazione di Cortese per la produzione di Gavi del comune di Gavi. La filosofia della cantina è particolarmente rivolta alle esigenze dei consumatori finali. Il connubio tra tradizione e tecniche moderne di vinificazione, insieme alla cura del vigneto, porta alla luce un vino equilibrato e piacevole nel rispetto della sostenibilità ambientale.  

Colore

rubino intenso con riflessi violacei

Gusto

potente con tannini vellutati e un equilibrio impeccabile tra acidità e dolcezza data dalla struttura imponente del vino, culminante in un finale persistente con accenti di liquirizia e anice

Profumo

aromi avvolgenti di ciliegie scure e fragole, che si fondono perfettamente con note di mora matura, prugna rossa e vaniglia