Piemonte | 2022 | 0.75

Ruchè Vigna del Parroco DOCG 2022 Ferraris

Questo vino si lascia apprezzare per una luminosità preziosa su tonalità rubino con sfumature porpora sull’unghia. Il profilo olfattivo coinvolge subito per personalità e tipicità regalando sentori floreali di rosa e violetta, e sentori fruttati di marasca e ciliegia su uno sfondo lievemente balsamico. Al palato conferma di avere stoffa che contraddistingue i “grandi piemontesi”. Accompagnerà egregiamente i vostri festeggiamenti a tutto pasto

Ruchè Vigna del Parroco DOCG 2022 Ferraris

22,00 

Questo vino si lascia apprezzare per una luminosità preziosa su tonalità rubino con sfumature
porpora sull’unghia. Il profilo olfattivo coinvolge subito per personalità e tipicità regalando sentori floreali di rosa e violetta, e sentori
fruttati di marasca e ciliegia su uno sfondo lievemente balsamico. Al palato conferma di avere stoffa che contraddistingue i
“grandi piemontesi”. Accompagnerà egregiamente i vostri festeggiamenti a tutto pasto

3 disponibili (ordinabile)

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Vitigno: Ruchè
Gradazione alcolica: 15.50%
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2022
Alcol 15.50%
Vino rosso
Ruchè Vigna del Parroco DOCG 2022 Ferraris
Piemonte
Ruchè
Secondi di carne
Carne rossa in umido

Carne rossa in umido

Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Ruchè Vigna del Parroco DOCG 2022 Ferraris

Il vino prende il nome dal piccolo vigneto vicino alla Chiesa di Castagnole Monferrato, piantato da Don Giacomo Cauda nel 1964, parroco del paese, considerato il padre del Ruchè, il primo a crederne le potenzialità e a vinificarlo in purezza. I grappoli utilizzati per questo vino provengono dalla prima vigna mai piantata interamente a Ruchè, nonché la vigna più vecchia esistente al momento. Si tratta dunque dell’unico CRU esistente nella denominazione Docg Ruchè di Castagnole Monferrato. Nel 2016, Luca Ferraris viene scelto per raccogliere il testimone di questo importante vigneto e intraprende così un nuovo progetto: fare della Vigna del Parroco il vino di punta dell’azienda e la bandiera del Ruchè nel mondo, raccontando il valore inestimabile di questo storico e prezioso vigneto.

Colore

questo vino si lascia apprezzare per una luminosità preziosa su tonalità rubino con sfumature porpora sull’unghia

Gusto

conferma di avere stoffa che contraddistingue i “grandi piemontesi”. Accompagnerà egregiamente i vostri festeggiamenti a tutto pasto.

Profumo

coinvolge subito per personalità e tipicità regalando sentori floreali di rosa e violetta, e sentori fruttati di marasca e ciliegie su uno sfondo lievemente balsamico