Friuli Venezia Giulia | 2022 | 0.75

Pinot Bianco Santarosa 2022 DOC Castello di Spessa

Il pinot Bianco Collio “Santarosa” del Castello di Spessa è un bianco friulano di grande tipicità prodotto con un vitigno internazionale che ormai chiama questa terra ‘casa’. Dopo un breve passaggio in acciaio e barrique, il vino mantiene la sua aromaticità e guadagna un carattere rotondo, in piena armonia con gli intensi aromi di frutta tropicale, fiori bianchi e cenni tostati che ricordano il pane appena sfornato. Il sorso è morbido, caldo e di grande persistenza

Pinot Bianco Santarosa 2022 DOC Castello di Spessa

21,00 

Il pinot Bianco Collio “Santarosa” del Castello di Spessa è un bianco friulano di grande tipicità prodotto con un vitigno internazionale che ormai chiama questa terra ‘casa’. Dopo un breve passaggio in acciaio e barrique, il vino mantiene la sua aromaticità e guadagna un carattere rotondo, in piena armonia con gli intensi aromi di frutta tropicale, fiori bianchi e cenni tostati che ricordano il pane appena sfornato. Il sorso è morbido, caldo e di grande persistenza

3 disponibili (ordinabile)

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: ,
Vitigno: Pinot Bianco
Gradazione alcolica: 14 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2022
Alcol 14 %
Vino bianco
Pinot Bianco Santarosa 2022 DOC Castello di Spessa
Friuli Venezia Giulia
Pinot Bianco
Giorni di Festa
Pasta al pesce

Pasta al pesce

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Pesce al forno

Pesce al forno

Pinot Bianco Santarosa 2022 DOC Castello di Spessa

Il Pinot Bianco Collio ‘Santarosa’ di Castello di Spessa è un’espressione in purezza di Pinot Bianco da viti impiantate nel 2000 su terreni costituiti dalla caratteristica ponca, tipologia di suolo costituita da un’alternanza di strati di marna e arenaria. All’inizio di settembre viene effettuata la raccolta dei grappoli, che vengono quindi pressati in maniera soffice prima della fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 16-18 °C. Terminato il processo fermentativo, il liquido è posto a maturare sulle fecce fini in parte in barrique di rovere e in parte in acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia, momento in cui si procede con l’assemblaggio delle masse e l’imbottigliamento finale.

Colore

giallo paglierino con note dorate

Gusto

raffinato con note che ricordano i lieviti, pera e floreali di fiori d’acacia, morbido e vellutato, ha un’ottima persistenza

Profumo

ampio ed intenso con note tropicali e di crosta di pane