Piemonte | 2021 | 0.75

Nebbiolo Langhe 2021 DOC Pio Cesare

Espressione autentica delle Langhe, un vino rosso fermo che viene vinificato in acciaio e matura per 24 mesi in legno. Intense e fragranti sensazioni olfattive di viola, frutti di bosco e prugna animano un sorso, contrassegnato da tannini delicati, che segue il corredo aromatico con pregiata freschezza e raffinata eleganza

Nebbiolo Langhe 2021 DOC Pio Cesare

23,50 

Espressione autentica delle Langhe, un vino rosso fermo che viene vinificato in acciaio e matura per 24 mesi in legno. Intense e fragranti sensazioni olfattive di viola, frutti di bosco e prugna animano un sorso, contrassegnato da tannini delicati, che segue il corredo aromatico con pregiata freschezza e raffinata eleganza

6 disponibili

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: ,
Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2021
Alcol 14.5 %
Vino rosso
Nebbiolo Langhe 2021 DOC Pio Cesare
Piemonte
Nebbiolo
Secondi di carne
Carne arrosto e grigliata

Carne arrosto e grigliata

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Nebbiolo Langhe 2021 DOC Pio Cesare

Il Nebbiolo è un vitigno a bacca rossa piemontese difficile da coltivare, che, durante il suo sviluppo, richiede una particolare cura e attenzione al fine di potersi esprimere al massimo delle proprie potenzialità. La cantina Pio Cesare, dall’alto della sua esperienza che la vede assoluta protagonista nel territorio delle Langhe a partire dalla fine del diciannovesimo secolo, lavora quest’uva in maniera ineccepibile, dando vita sempre a prodotti di ottima qualità. Questo Nebbiolo conferma la regola, mostrandosi con un profilo equilibrato e armonioso, in cui l’esperienza di beva regala un vino scorrevole e di carattere. La cantina Pio Cesare realizza questo Nebbiolo Langhe DOC a partire dalle omonime uve situate all’interno dei diversi vigneti di proprietà, ricompresi intorno alle zone di Diano d’Alba, La Morra, Collaretto, Serralunga d’Alba e San Rocco Seno d’Elvio. Solo i grappoli migliori vengono selezionati durante la vendemmia manuale, e, una volta in cantina, gli acini fermentano in vasche d’acciaio a temperatura controllata, macerando lentamente per una ventina di giorni. Segue poi la fase dell’affinamento, che dura due anni ed è svolto sia in botti di rovere che in barrique.

Colore

Rosso rubino tenue con riflessi granati

Gusto

Elegante, fresco e intenso con tannini morbidi e ben integrati

Profumo

Delicato e fragrante con sensazioni che ricordano frutti di bosco, viole, ginestre e spezie dolci