Piemonte | 2022 | 0.75

Nebbiolo DWNL 2022 Salvano

Questo Nebbiolo della Dawnl è ben articolato ed emergono, fin dal primo assaggio, tutte le magnifiche sfaccettature del varietale. Fermentato spontaneamente, per l'80% a grappolo intero, affina in acciaio e non è filtrato né chiarificato.

Nebbiolo DWNL 2022 Salvano

Il prezzo originale era: 29,00 €.Il prezzo attuale è: 24,00 €.

Questo Nebbiolo della Dawnl è ben articolato ed emergono, fin dal primo assaggio, tutte le magnifiche sfaccettature del varietale. Fermentato spontaneamente, per l’80% a grappolo intero, affina in acciaio e non è filtrato né chiarificato.

2 disponibili

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2022
Alcol 14 %
Vino rosso
Nebbiolo DWNL 2022 Salvano
Piemonte
Nebbiolo
Cena in buona compagnia
Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Carne rossa in umido

Carne rossa in umido

Nebbiolo DWNL 2022 Salvano

Fermentazione alcolica e malolattica spontanee, grappolo intero per l’80%, maturazione in acciaio; produzione 4000 bottiglie. In equilibrio tra acidità e tannino, si rivela al naso nei toni della frutta scura matura, dei fiori e delle erbe con note di sottobosco. Un vino di volume che trova nella freschezza il suo slancio. Il progetto dwnl®, ovvero Drink Wines, Not Labels, nasce nel 2019 a Montelupo Albese, nel cuore delle Langhe, 50 metri oltre i confini della denominazione del Barolo. Il tutto parte da Alessandro Salvano e da una sua riflessione: “In questi anni mi sono spesso chiesto se abbia ancora senso immaginare dei confini così definiti per questi territori, se le linee geografiche tracciate oltre 40 anni fa determinino davvero la qualità di un prodotto nel contesto contemporaneo.

Colore

Rubino

Gusto

succoso e di fresca acidità; i tannini sono ben equilibrati e il sorso è piacevolmente snello quasi morbido

Profumo

sentori floreali di rosa canina, note fruttate, toni vegetali e cenni di sottobosco