Piemonte | 2021 | 0.75

Nebbiolo D'Alba DOC 2021 Fratelli Giacosa

Il Nebbiolo d’Alba è ottenuto dall’omonimo vitigno, da uve provenienti dalla sinistra del fiume Tanaro. Viene posto in commercio dopo un anno di affinamento. Si presenta di colore rosso rubino, più o meno carico che tende, invecchiando, al granato. Ha profumo tenue che ricorda la viola.
Promo

Nebbiolo D’Alba DOC 2021 Fratelli Giacosa

Il prezzo originale era: 11,00 €.Il prezzo attuale è: 9,50 €.

Il Nebbiolo d’Alba è ottenuto dall’omonimo vitigno, da uve provenienti dalla sinistra del fiume Tanaro. Viene posto in commercio dopo un anno di affinamento.
Si presenta di colore rosso rubino, più o meno carico che tende, invecchiando, al granato. Ha profumo tenue che ricorda la viola.

Disponibile su ordinazione

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: , ,
Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 13.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2021
Alcol 13.5 %
Vino rosso
Nebbiolo D’Alba DOC 2021  Fratelli Giacosa
Piemonte
Nebbiolo
Tutti i giorni
Carne rossa in umido

Carne rossa in umido

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Nebbiolo D'Alba DOC 2021 Fratelli Giacosa

Nebbiolo purezza e grande carattere, un rosso piemontese classico dai profumi e dai gusti tipico del vitigno autoctono. Buon rapporto qualità prezzo. Ottimo Nebbiolo base; colore classico, etereo e frutta rossa al naso. Fresco e tannino giusto da lasciare la bocca gradevolmente pulita. Abbinamenti consigliati per questo vino rosso Nebbiolo d'Alba DOCG Nebbiolo d'Alba DOC Fratelli Giacosa con lode sul brasato; ruota di manzo con patate novelle al forno; stufato di verdure; legumi; tagliere di formaggi stagionati. Stappare Nebbiolo d'Alba DOC Fratelli Giacosa e decantare un’ora prima di servire a temperatura 16 - 18°Cin calice ampio Ballon. Dal 1991 al 2003 si guarda all’incremento dei vigneti di proprietà nelle zone d’origine dei vini delle Langhe. In località: Bussia e San Pietro a Monforte d’Alba, quelli della Vigna Mandorlo a Castiglio

Colore

rosso rubino

Gusto

Fresco e tannino giusto da lasciare la bocca gradevolmente pulita

Profumo

etereo di frutti rossi semplici