Piemonte | 2014 | 0.75

Calosso DOC 2014 Tenuta dei Fiori

Uno dei più vecchi e rari vitigni autoctoni del Piemonte è il Gambarossa, conosciuto anche come Gamba di Pernice, per il colore rosso acceso del raspo prima dell’invaiatura che ricorda appunto le zampette delle pernici che saltellavano tra le vigne. un vino estremamente interessante, con un moderato ma molto persistente punto di rosso. Il Calosso ha un caratteristico bouquet, molto aromatico con note intense di pepe verde e essenze orientali. In bocca è asciutto e particolarmente suadente con note spiccate di catrame su di una base di frutti di bosco. Finale minerale con il ritorno del bouquet iniziale.
Promo

Calosso DOC 2014 Tenuta dei Fiori

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 15,90 €.

Uno dei più vecchi e rari vitigni autoctoni del Piemonte è il Gambarossa, conosciuto anche come Gamba di Pernice, per il colore rosso acceso del raspo prima dell’invaiatura che ricorda appunto le zampette delle pernici che saltellavano tra le vigne.

un vino estremamente interessante, con un moderato ma molto persistente punto di rosso. Il Calosso ha un caratteristico bouquet, molto aromatico con note intense di pepe verde e essenze orientali. In bocca è asciutto e particolarmente suadente con note spiccate di catrame su di una base di frutti di bosco. Finale minerale con il ritorno del bouquet iniziale.

36 disponibili (ordinabile)

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Vitigno: Gamba di Pernice
Gradazione alcolica: 13 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2014
Alcol 13 %
Vino naturale, Vino rosso
Calosso DOC 2014 Tenuta dei Fiori
Piemonte
Gamba di Pernice
Cena in buona compagnia
Carne arrosto e grigliata

Carne arrosto e grigliata

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Calosso DOC 2014 Tenuta dei Fiori

Uno dei più vecchi e rari vitigni autoctoni del Piemonte è il Gambarossa, conosciuto anche come Gamba di Pernice, per il colore rosso acceso del raspo prima dell’invaiatura che ricorda appunto le zampette delle pernici che saltellavano tra le vigne. Matura a fine ottobre e questa è stata la ragione forse del suo abbandono. Questa varietà è stata salvata dall’oblio anche grazie alla caparbietà del proprietario di questa cantina che recuperò le poche piante superstiti in giro per i vigneti di Calosso per poi ripiantarle in un nuovo impianto dedicato. L’Università di Torino ha utilizzato questo vigneto per 12 anni di sperimentazione al fine di individuare il clone migliore che oggi rappresenta appunto il vitigno selezionato col nome di Gambarossa. Questo ha poi portato al riconoscimento di una nuova doc nel 2011, col nome di Calosso, che prevede l’uso del 90% del vitigno e la produzione su appena tre comuni (Calosso, Costigliole d’Asti e Castagnole delle Lanze). CARATTERISTICHE: un vino estremamente interessante, con un moderato ma molto persistente punto di rosso. Il Calosso ha un caratteristico bouquet, molto aromatico con note intense di pepe verde e essenze orientali. In bocca è asciutto e particolarmente suadente con note spiccate di catrame su di una base di frutti di bosco. Finale minerale con il ritorno del bouquet iniziale. ALCOOL: 13 • ANNO DI IMPIANTO: 1987 FERMENTAZIONE: avviene con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni con rimontaggi e follature giornaliere. AFFINAMENTO: avviene in vasca di acciaio per due anni ed in bottiglia per ulteriori due anni. LONGEVITÀ: vino di grande tenuta nel tempo, è pronto in genere dopo 4 anni, ma cresce e migliora per i successivi 10-12 e oltre. ABBINAMENTO: si accompagna ad antipasti caldi, selvaggina e soprattutto a formaggi anche stagionati e saporiti. Perfetto per la Finanziera (tradizionale zuppa di frattaglie) e gli agnolotti.   CONSIGLIO di aprire la bottiglia 20/30 minuti prima

Colore

Rosso Rubino

Gusto

Asciutto e particolarmente suadente con note spiccate eteree su di una base di frutti di bosco. Finale minerale con il ritorno del bouquet iniziale

Profumo

aromatico con note intense di pepe verde e essenze orientali