Toscana | 2022 | 0.75

Botrosecco Maremma Toscana DOC 2022 Le Mortelle

Il Rosso "Botrosecco" di Le Mortelle è un vino che sa unire gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma con i sentori speziati dovuti alla sosta per 12 mesi in barrique.è un vino morbido, strutturato ed elegante
Promo

Botrosecco Maremma Toscana DOC 2022 Le Mortelle

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 21,50 €.

Il Rosso “Botrosecco” di Le Mortelle è un vino che sa unire gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma con i sentori speziati dovuti alla sosta per 12 mesi in barrique.è un vino morbido, strutturato ed elegante

3 disponibili

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: ,
Vitigno: Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40%
Gradazione alcolica: 13.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2022
Alcol 13.5 %
Vino rosso
Botrosecco Maremma Toscana DOC 2022 Le Mortelle
Toscana
Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40%
Bevute curiose
Carne rossa in umido

Carne rossa in umido

Selvaggina

Selvaggina

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Botrosecco Maremma Toscana DOC 2022 Le Mortelle

Il “Botrosecco” Rosso è un vino composto da un taglio tipico della maremma toscana, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, frutto dell’esperienza secolare di Antinori nella produzione di grandi rossi. Già, perché Le Mortelle è una delle tenute acquistate nel corso dei decenni dalla famiglia Antinori, con l’intento di dare vita a una produzione responsabile e con pochissimo impatto sull’ambiente. Il “Botrosecco” è un’etichetta armoniosa, dove le caratteristiche territoriali, i profumi che rimandano alla macchia vegetativa maremmana, si uniscono a note derivanti dalla maturazione in legno, dando vita a un profilo olfattivo molto piacevole. Questo Rosso “Botrosecco” nasce da un sapiente blend che Antinori realizza all’interno della cantina della tenuta di Le Mortelle, dove Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc si uniscono felicemente. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti circostanti Castiglione della Pescaia, caratterizzati da un terroir dove silice, argilla e scheletro si alternano, di parcella in parcella. Le uve, una volta raccolte, effettuano la fermentazione alcolica e malolattica in legno, macerando per circa 15 giorni con rimontaggi periodici. L’affinamento si svolge in barrique, ed ha una durata di 12 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni d’imbottigliamento.

Colore

Rosso rubino intenso

Gusto

Persistente, morbido, dai tannini vellutati e dal finale che ricorda il tabacco mentolato

Profumo

Macchia mediterranea, more, cacao, tabacco, vaniglia e viola