Piemonte | 2017 | 0.75

Barbera VHO colli tortonesi 2017 Claudio Mariotto

"Vho" di Mariotto è un vino espressivo e territoriale, di buona intensità, maturato in botti di rovere per 12 mesi. Ha un bouquet ricco e concentrato, di frutta rossa, amarene, vaniglia e caffè. Il gusto è strutturato, equilibrato e seducente, con ritorni aromatici di ciliegia matura

Barbera VHO colli tortonesi 2017 Claudio Mariotto

21,50 

“Vho” di Mariotto è un vino espressivo e territoriale, di buona intensità, maturato in botti di rovere per 12 mesi. Ha un bouquet ricco e concentrato, di frutta rossa, amarene, vaniglia e caffè. Il gusto è strutturato, equilibrato e seducente, con ritorni aromatici di ciliegia matura

3 disponibili (ordinabile)

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: ,
Vitigno: Barbera
Gradazione alcolica: 14.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2017
Alcol 14.5 %
Vino rosso
Barbera VHO colli tortonesi 2017 Claudio Mariotto
Piemonte
Barbera
Cena tra amici
Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Carne rossa in umido

Carne rossa in umido

Barbera VHO colli tortonesi 2017 Claudio Mariotto

Il Barbera "Vho" della cantina di Claudio Mariotto è un rosso che nasce nel territorio dei Colli Tortonesi, una zona del Piemonte quasi al confine con la Liguria, dove questo storico vitigno si esprime con vini intensi e piacevolmente ricchi. È una versione di Barbera che presenta una buona complessità aromatica. La scelta di un lungo affinamento in legno, tende a smussare un po’ la vivace esuberanza giovanile tipica del vitigno, per privilegiare un volto più armonioso ed equilibrato. È un rosso che esprime belle note fruttate di ciliegia, amarena, seducenti sfumature di vaniglia e spezie, che vanno a completate un quadro aromatico ricco e sfaccettato. Il vino Barbera "Vho" è una delle etichette più conosciute di Claudio Mariotto, uno dei nomi storici del territorio dei Colli Tortonesi, che gestisce una tenuta di famiglia le cui origini risalgono all’inizio del ‘900. La cantina ha conservato un volto artigianale e da sempre è concentrata sulla valorizzazione delle uve storiche dell’area del tortonese: il Timorasso, la Barbera e il Cortese. Le vigne coprono circa 26 ettari e si trovano a un ‘altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. I suoi vini sono molto apprezzati dagli appassionati per la forte impronta territoriale e per un’immediatezza espressiva di grande schiettezza e autenticità. Il rosso "Vho" di Claudio Mariotto è una Barbera in purezza dal carattere deciso e maturo, influenzato dal clima mite dell’area dell’alessandrino, che permette una piena maturazione delle uve. È realizzata con i migliori grappoli delle vigne coltivate a Vho, a un’altitudine di 250 metri con esposizione sud-est, su terreni di medio impasto di matrice calcareo-argillosa. Al termine della classica vinificazione in rosso, con macerazione sulle bucce di una decina di giorni, il vino matura in piccole botti per 12 mesi.

Colore

rosso rubino carico

Gusto

vivace, con un centro bocca denso e succoso, che precede un finale equilibrato e di buona freschezza

Profumo

sprigiona aromi intensi di ciliegia, piccoli frutti rossi maturi, amarena, prugna, cenni di vaniglia sfumature di torrefazione e tostatura