Barbera La Bogliona 2018 Magnum Scarpa
Barbera La Bogliona 2018 Magnum Scarpa
Il prezzo originale era: 89,00 €.75,00 €Il prezzo attuale è: 75,00 €.
La Barbera d’Asti La Bogliona della cantina Scarpa è un vino rosso corposo ottenuto da uve di Barbera coltivate nella tenuta “i Bricchi”, sita al confine tra Castel Rocchero ed Acqui Terme. Grazie al lungo affinamento di 32 mesi in botti di rovere francese, 6 mesi in vasca d’acciaio e 4 mesi in bottiglia, La Barbera d’Asti La Bogliona è dotata di un ottimo potenziale d’invecchiamento


Carne rossa in umido

Formaggi stagionati

Formaggi erborinati

Selvaggina
Barbera La Bogliona 2018 Magnum Scarpa
BOGLIONA MAGNUM CASSA LEGNO La Barbera d’Asti La Bogliona della cantina Scarpa è un vino rosso corposo ottenuto da uve di Barbera coltivate nella tenuta “i Bricchi”, sita al confine tra Castel Rocchero ed Acqui Terme. Grazie al lungo affinamento di 32 mesi in botti di rovere francese, 6 mesi in vasca d'acciaio e 4 mesi in bottiglia, La Barbera d’Asti La Bogliona è dotata di un ottimo potenziale d’invecchiamento. Alla vista colpisce per il suo bel colore rubino intenso, con riflessi color porpora. Al naso sviluppa un bouquet profondo ed intenso, minerale, con evidenti sentori di frutta rossa e prugna. In bocca è vigoroso, ben strutturato e caratterizzato da un finale lungo e persistente. La Barbera d’Asti La Bogliona di Scarpa è ottima da bere in accompagnamento ad arrosti di vitello, formaggi di media stagionatura, agnolotti o carpaccio di lingua di vitello con salsa verde. L’azienda agricola Antica Casa Vinicola Scarpa, o semplicemente Scarpa, è una storica cantina dell’Astigiano, fondata alla fine dell’Ottocento a Nizza Monferrato. La svolta arrivò nei primi anni dopo la seconda guerra mondiale, quando il giovane proprietario Mario Pesce iniziò ad occuparsi direttamente dell’azienda. Presto l’azienda Scarpa diventò un punto di riferimento per molti vini rossi del Piemonte, in particolar modo per la Barbera. I vigneti dell’azienda Scarpa si trovano su pendii posti tra i 330 e i 440 metri di altitudine in posizioni particolarmente soleggiate: possono godere di temperature molto fresche la notte, tali da preservare la naturale acidità dell’uva. Recentemente l’azienda ha acquistato terreni nella zona delle Langhe, sulle colline di Verduno, La Morra e Neive, ampliando così la propria produzione con vini Barolo e Barbaresco. Uno dei principi cardine dell’azienda è quello prestare massima cura e attenzione durante tutto il processo di produzione del vino, partendo dal lavoro in vigna fino alle fasi finali in cantina. Scarpa continua a innovare mantenendo salde le radici nella tradizione. L'azienda è impegnata nella ricerca della sostenibilità e nella promozione del territorio piemontese, garantendo che ogni bottiglia racconti la storia della sua terra e della passione che vi è dedicata
Colore
rosso rubino con brillanti riflessi porpora
Gusto
asciutto, austero, caratterizzato da una notevole vena minerale, sapido. Con l’età, diventa più morbido, seppure sempre caratterizzato da una incrollabile freschezza e da una spiccata persistenza.
Profumo
intenso, unico, caratterizzato dal sentore di prugna che si arricchisce di sfumature balsamiche con l’età
Vini consigliati per te
Lasciati ispirare da una selezione di vini e bollicine adatti ad ogni tua esigenza.