Piemonte | 2022 | 0.75

Barbera D'Alba Brichet DOC 2022 Ca'Viola

Brichet" è un vino rosso agile e succoso, invecchiato per 15 mesi in botte e barrique. I profumi intensi e compatti di sottobosco e frutta rossa aprono ad un sorso fresco e scorrevole, con tanta ricchezza e personalità

Barbera D’Alba Brichet DOC 2022 Ca’Viola

18,00 

Brichet” è un vino rosso agile e succoso, invecchiato per 15 mesi in botte e barrique. I profumi intensi e compatti di sottobosco e frutta rossa aprono ad un sorso fresco e scorrevole, con tanta ricchezza e personalità

3 disponibili

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Vitigno: Barbera
Gradazione alcolica: 14 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2022
Alcol 14 %
Vino rosso
Barbera D’Alba Brichet DOC 2022 Ca’Viola
Piemonte
Barbera
Cena in buona compagnia
Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Pasta ripiena

Pasta ripiena

Barbera D'Alba Brichet DOC 2022 Ca'Viola

La Barbera d’Alba “Brichet” della cantina Ca’ Viola è una versione elegante di questo popolare rosso piemontese. L’eccellente qualità delle uve e una vinificazione molto attenta e con il minimo intervento enologico, permettono al vitigno di esprimersi al meglio, regalando un rosso di straordinaria piacevolezza di beva, fresco, fragrante, equilibrato e armonioso. È una Barbera adatta a chi vuol conoscere il vero volto del vitigno e il carattere autentico del territorio. È un’etichetta che seduce per la sua duttilità a tavola, dove trova ottimi abbinamenti con paste con sughi di carne o selvaggina, paste al forno o arrosti di carni bianche. “Brichet” è una Barbera d’Alba che nasce nella tenuta di uno degli enologi e vigneron più talentuosi del Piemonte. Beppe Caviola ha creato la sua cantina Ca’ Viola all’inizio degli anni ’90, con l’intento di valorizzare i vitigni classici del territorio. Produce una gamma di vini di grande eleganza, capaci d’interpretare al meglio il terroir. La tenuta è gestita nel massimo rispetto dell’ambiente, utilizzando solo rame, zolfo e concimi organici, senza ricorrere a trattamenti chimici. Le vigne di Barbera hanno circa 20 anni è sono coltivate nell’area collinare di Montelupo Albese, a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare. I terreni di medio impasto, di matrice calcareo-argillosa sono particolarmente adatti alle uve a bacca rossa, che si esprimono con una personalità intensa ed elegante. La fermentazione è spontanea, con utilizzo di soli lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di due o tre settimane. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 15 mesi in grandi botti di rovere e in barrique di secondo e terzo passaggio, in modo da non appesantire la Barbera con note di legno.

Colore

Rosso rubino profondo con riflessi porpora

Gusto

Fresco e succoso, scorrevole ed equilibrato

Profumo

Intenso e compatto, di frutta rossa, mirtilli e spezie dolci