Piemonte | 2020 | 0.75

Barbaresco Faset DOCG 2020 Fletcher

Bottiglia n. Il sorso è austero, incisivo nella parte tannica, ma sempre ricco, avvolgente, appena sfiorato da una traccia del legno in via d’integrazione. E’ un Barbaresco bizzarro, di particolare immediatezza, caratterizzato da uno stile leggermente “ruffiano” che lo rende appetibile anche per i neofiti… ammesso che riescano a trovarlo!

Barbaresco Faset DOCG 2020 Fletcher

77,00 

Bottiglia n.

Il sorso è austero, incisivo nella parte tannica, ma sempre ricco, avvolgente, appena sfiorato da una traccia del legno in via d’integrazione. E’ un Barbaresco bizzarro, di particolare immediatezza, caratterizzato da uno stile leggermente “ruffiano” che lo rende appetibile anche per i neofiti… ammesso che riescano a trovarlo!

3 disponibili

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2020
Alcol 14.5 %
Artigianale, Eccellenza, Vino rosso
Barbaresco Faset  DOCG 2020 Fletcher
Piemonte
Nebbiolo
Collezione - Occasioni Speciali
Carne rossa in umido

Carne rossa in umido

Costata alla brace

Costata alla brace

Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Barbaresco Faset DOCG 2020 Fletcher

Bottiglia n. 203/800 Bottiglia n. 206/800 Bottiglia n. 207/800 Il sorso è austero, incisivo nella parte tannica, ma sempre ricco, avvolgente, appena sfiorato da una traccia del legno in via d’integrazione. E’ un Barbaresco bizzarro, di particolare immediatezza, caratterizzato da uno stile leggermente “ruffiano” che lo rende appetibile anche per i neofiti… ammesso che riescano a trovarlo! Ottimo potenziale di invecchiamento CURIOSITÀ: Il nome Fletcher non evoca esattamente pensieri di Barbaresco in stile classico, né riporta alla mente nulla nemmeno lontanamente italiano. Tuttavia, se assaggiato senza l'etichetta in vista, non c'è alcuna possibilità che qualcuno possa indovinare che fosse opera di un giovane australiano. In effetti, non sarebbe una forzatura se si pensasse che sia stato realizzato da un viticoltore settantenne nel crepuscolo della sua carriera, con un'interpretazione appresa da decenni di rumore e sperimentazione, evolvendosi in bellezza, equilibrio e una melodia dolce e senza tempo. Produzione annua totale: 15.000 bottiglie Produzione annua Barbaresco: 3.000 bottiglie

Colore

Rosso rubino con sfumatura aranciate

Gusto

Il sorso è austero, incisivo nella parte tannica, ma sempre ricco, avvolgente, appena sfiorato da una traccia del legno in via d’integrazione. E’ un Barbaresco bizzarro, di particolare immediatezza, caratterizzato da uno stile leggermente “ruffiano” ma sempre super elegante

Profumo

Bouquet aromatico molto complesso spiccano frutti maturi e in composta