Piemonte | 2020 | 0.75

Barbaresco DOCG 2020 Rocca Albino

Il Barbaresco di Albino Rocca è un vino rosso piemontese strutturato e grintoso, affinato per 24 mesi in botti di rovere tedesco e austriaco. Tonalità floreali e minerali contraddistinguono l'olfatto. Al palato è denso e concentrato, con tannini vigorosi capaci di garantire un buon potenziale di invecchiamento

Barbaresco DOCG 2020 Rocca Albino

33,00 

Il Barbaresco di Albino Rocca è un vino rosso piemontese strutturato e grintoso, affinato per 24 mesi in botti di rovere tedesco e austriaco. Tonalità floreali e minerali contraddistinguono l’olfatto. Al palato è denso e concentrato, con tannini vigorosi capaci di garantire un buon potenziale di invecchiamento

2 disponibili (ordinabile)

Seleziona la quantità di bottiglie da aggiungere al tuo carrello:

Categorie: ,
Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14.5 %
Aggiungi alla mia cantina

Consegna gratuita a partire da 129€

Servizio clienti - contattaci per informazioni

Annata 2020
Alcol 14.5 %
Vino rosso
Barbaresco DOCG 2020 Rocca Albino
Piemonte
Nebbiolo
Costata alla brace
Costata alla brace

Costata alla brace

Formaggi stagionati

Formaggi stagionati

Lasagne al ragù

Lasagne al ragù

Selvaggina

Selvaggina

Barbaresco DOCG 2020 Rocca Albino

Il Barbaresco di Albino Rocca è l’etichetta della tradizione, quella che meglio rappresenta lo stile della cantina e le più antiche consuetudini del territorio delle Langhe. Prima che si diffondesse una consapevolezza di origine borgognona, basata sulla valorizzazione dei cru e delle singole vigne, molto spesso i produttori erano soliti assemblare le uve provenienti da vari vigneti di proprietà, con caratteristiche spesso differenti e complementari, per creare un unico vino armonioso ed equilibrato. La bottiglia ha conservato quest’usanza ed esprime in modo quasi didattico il carattere del Nebbiolo dell’area di Barbaresco, elegante, raffinato e di grande piacevolezza gustativa. Il rosso Barbaresco di Albino Rocca è il risultato di una lunga tradizione. La famiglia Rocca, fin dagli anni ’40, coltivava vigne nelle Langhe, prima vendendo le uve e poi cominciando a imbottigliare in proprio, con il desiderio di valorizzare la tenuta. Il vino è il frutto delle uve raccolte nei vigneti più giovani della proprietà, d’età di circa 15-20 anni, coltivati nei territori comunali di Barbaresco, Neive, S. Rocco Seno d’Elvio, situati a un’altitudine compresa tra i 240 e i 310 metri sul livello del mare, con esposizioni rivolte a sud, sud-est e sud-ovest. I terreni variano leggermente da una parcella all’altra, anche se presentano una matrice comune caratterizzata da marne calcareo-argillose, con presenza di sabbie e arenarie. Al termine della fermentazione con classica macerazione sulle bucce, il vino matura per almeno 20 mesi in botti di rovere tedesco e austriaco per completare poi l’affinamento in bottiglia.

Colore

brillante rosso rubino con leggeri riflessi granato

Gusto

armonioso e scorrevole, con tannini maturi, vellutati e aromi complessi ed eleganti, che anticipano un finale lungo, fresco e sapido

Profumo

raffinati profumi di fiori secchi e violetta, aromi di ribes rosso, lampone, marasca, cenni di sottobosco, radice di liquirizia, erbe officinali e delicate sfumature speziate